I profumi dei frutti rossi maturi, mora, mirtillo e ciliegia, sono seguiti da sbuffi floreali di grande finezza. L'approccio gustativo è intenso ma non aggressivo.
Al naso aromi di frutti rossi come ciliegia e lampone, accompagnati da note di sottobosco. Sapore Al palato il vino è di ottima persistenza e dal finale fruttato.
Si presenta con un colore da rosso rubino a rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more, sapore pieno e vellutato con sfumature leggermente aspre.
Il Lagrein si presenta di colore da rosso rubino a rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more, sapore pieno vellutato e persistente.
Colore Rosso granato luminoso Profumo Profumi intensi di frutti di bosco, anice stellato e cuoio Gusto Ricco, corposo, denso, di buona tannicità e persistenza
Al naso sprigiona note di frutta rossa matura e delicati sentori speziati. Al palato risulta corposo, caldo e vellutato con retrogusto di lampone e sottobosco.
Colore rosso rubino intenso. Ampio e raffinato profumo di frutta matura e spezie al naso, con leggere note di vaniglia e tabacco. Al palato è avvolgente e vellutato, dal gusto caldo e persistente.
Sapore asciutto, caldo e delicatamente amarognolo con sentori di viola, liquirizia e mora matura. Profumo particolare di frutta candita, spezie e vaniglia.
Provenienza:
Italia
Regione:
Veneto
Denominazione:
Valpolicella Ripasso DOP
Gradi:
14.00
Uvaggio:
60% Corvina, 35% Rondinella e 5% Molinara
Particolari note di frutta fresca in un vino secco, ma delicato e elegante, che scivola sul palato. Colore rosso rubino scarico. Profumo netto ed elegante di ciliegia fresca con sentori di pepe bianco
Provenienza:
Italia
Regione:
Veneto
Denominazione:
DOC
Gradi:
12.50
Uvaggio:
Corvina 65%, Rondinella 15% e Corvinone 20%
Il sorso è pieno, intenso, di raffinata eleganza e notevole persistenza con straordinaria complessità. Potenza espressiva e lunghissimo potenziale di invecchiamento sono le principali doti del vino.
Al palato ha una buona struttura, dei tannini evoluti e ben integrati al corpo del vino ed aromi ricchi e complessi. Il finale è armonioso e molto persistente.
Colore rosso rubino intenso. È caratterizzato al naso da un bouquet olfattivo in cui si riconoscono chiaramente amarena, spezie e rovere. All’assaggio si dimostra ricco e di corpo.
Al naso regala profumi avvolgenti, dritti ma delicati, di frutta rossa matura, fragoline e una leggera nota di spezia dolce. In bocca è deciso, energico e aristocratico. Un vino che regala emozioni.
Provenienza:
Italia
Regione:
Veneto
Denominazione:
IGT
Gradi:
15.00
Uvaggio:
Corvina, Corvinone, Croatina, Rondinella, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Dal profumo piacevole e complesso, di rosa rossa, ciliegia in confettura, mora e lampone, liquirizia. Al gusto fresco, armonico, morbido, caldo, dal tannino delicato e dal finale lungo.
Dal profumo complesso, fine, con sentori balsamici, fruttati, du cannella, chiodi di garofano e note leggermente eteree. Gusto elegante, dai sentori fruttati, dai tannini avvolgenti e persistente.
Dal sapore asciutto, secco, corposo, tannico al punto giusto. Se il vino è giovane diviene più vellutato, mentre con l’invecchiamento si spinge verso il vanigliato e diventa maggiormente armonico
Dal sapore asciutto, caldo, corposo, leggermente tannico, potente e caratteristico al palato, con spiccata acidità tipica del Barbera d’Asti. Gran struttura e persistenza
PROFUMO: Complesso, ricco, etereo, con note di confettura di ciliegie, cannella, vaniglia e viola mammola SAPORE: Pieno, asciutto, vellutato, armonico, giustamente tannico, con retrogusto leggermente
PROFUMO: Vinoso, intenso, con sentori di frutta matura SAPORE: Asciutto, caldo, corposo, di acidità spiccata, leggermente tannico. Invecchiando diviene più gentile ed armonico
PROFUMO: Vinoso, giovanile, intenso e piacevole, ricorda il profumo della ciliegia e della prugna SAPORE: Secco, rotondo, di bassa acidità, intensamente ammandorlato, con retrogusto delicato e persist
Si può dire che il Barbaresco 2014 sarà senza dubbio un vino ricco di personalità, intenso di colore, ampio all’olfatto e con una forte predisposizione a resistere al tempo.
Colore rosso rubino concentrato con riflessi granato. Profilo aromatico olfattivo intenso e suadente con sentori di piccoli frutti neri, confettura e frutta rossa matura.
Dal profumo intenso e fruttato, con sentori di piccoli frutti rossi, rose rosse, tabacco e cacao. Di gusto profondo e vellutato, con ricca freschezza e tannini levigati.
Provenienza:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Toscana IGT
Gradi:
13.50
Uvaggio:
Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Cabernet Franc 5%
strutturato e caldo, ha un ingresso caratterizzato da una piacevole morbidezza, tannini avvolgenti ed equilibrati, si conferma la speziatura di pepe nero. Il finale è piacevolmente lungo.
Dal profumo minerale, amarena matura, note di sottobosco, rabarbaro, rosa rossa selvatica, viola e dal finale speziato. Al gusto di carattere, armonico, dal tannino vivace e dal retrogusto boisé.
Profumo Intenso e piacevole sentori di mora, pepe nero, vaniglia e ricordi di legno di rosa. Dal gusto sapido ed elegante, minerale e morbido, dotato di un tannino deciso e ben integrato al corpo
Provenienza:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Nobile di Montepulciano DOCG
Gradi:
14.50
Uvaggio:
Sangiovese (Prugnolo Gentile) 90% e Merlot 10%
Profumo speziato, con note di pepe nero e ginepro, sentori di frutta rossa fresca, ciliegia e liquirizia fragrante. Gusto elegante con tannini soffici, corposo.
Dal profumo di note floreali e fruttate di violetta, rosa e susina, dettagli di ciliegie. Al gusto fine, fresco ed equilibrato, dai tannini dolci e dal finale sapido e floreale
Assaggio ricco, avvolgente, potente ed elegante al tempo stesso, presenta tannini fitti ma vellutati ed una sapidità puntuale e pulita. Lunga la persistenza di tabacco e cioccolato al mirtillo.
Al naso è intenso, intrigante e caratterizzato da note di frutta rossa, come ciliegia e ribes, unite a sensazioni di spezie, vaniglia e nocciola. Un vino avvolgente, dalla piacevole sapidità e fresche
Con un colore rosso porpora di una grande intensitàsfoggia al naso degli aromi di frutta matura una struttura tannica soave e persistente e un finale della grande frenschezza.
Provenienza:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Toscana IGT
Gradi:
13.00
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 51%, Merlot 44% e Petit Verdon 5%
Colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si percepiscono profumi varietali e dell’affinamento con sensazioni speziate, tostato e frutta stramatura. In bocca caldo, morbido e persistente.
Si presenta di un colore rosso rubino intenso, al naso prevalgono le note di frutta rossa con sensazioni di liquirizia e cioccolato. Al palato è morbido e strutturato con un finale lungo e persistente
Si presenta di un colore rosso rubino, al naso esprime note fruttate e floreali con una leggera nota speziata. Al palato è morbido, sostenuto da tannini eleganti e un finale equilibrato.
Lo stile di questo vino è robusto, terroso e complesso, che sviluppa aromi di erbe provenzali e liquirizia. Con l'invecchiamento assume aromi di cuoio e spezie.
Bel rosso ciliegia con riflessi violacei, pulito e luminoso. Frutta rossa e nera e note affumicate. Presenta sfumature caratteristiche del processo di macerazione carbonica.
Carattere varietale marcato dove gli aromi di frutti neri si mescolano ad altri aromi floreali con sfumature tostate e speziate fornite dall'affinamento in legno.
Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso granato, con piacevoli note di frutta rossa, che vanno dai lamponi alle ciliegie. In bocca è morbido e fruttato, con un ottimo bilanciamento.
Il Bordeaux Chateau du Pin si presenta di un rosso tendente al viola con sentori di frutta matura, mentre al naso presenta gradevoli nkte di frutti di bosco, lampone e amarena
Provenienza:
Francia
Regione:
Estero
Denominazione:
Appelation Bordeaux Contólée
Gradi:
15.00
Uvaggio:
Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Il Saurus Malbec nasce i piedi delle Ande. Si presenta con un colore Rosso porpora intenso, al naso presenta aromi di frutti rossi e spezie, al palato è fresco e fruttato con note di Vaniglia.
Colore rosso intenso con riflessi granati. Al naso è intenso e accattivante, con aromi freschi di frutti rossi e neri, come mirtilli, more, ribes, fragole e ciliegie, oltre a note speziate e terrose c
Colore Rosso rubino impenetrabile con riflessi granati Profumo Raffinato e delicato, con note di mirtillo, ribes, prugna, ciliegia e spezie dolci. Gusto Profondo, armonico, finissimo.
Un Cab Franc delizioso ed elegante, fatto pensando alla freschezza e alla purezza del frutto, da un terreno sabbioso nel comune di Chinon. Ha un bel corpo leggero, con note di ribes nero, lampone.
Il Corton Le Rognet Grand Cru rivela, al naso, note di violetta, mirtillo, mora, ribes nero, intervallate da aromi speziati di liquirizia e pepe. Al palato è vellutato, complesso
al naso un’intensa varietà di aromi di frutti come l’amarena, il ribes rosso ed il ribes nero. Al palato è piacevolmente setoso, ben bilanciato e di buona struttura.
Colore: rosso rubino intenso Al naso: profumi intensi e avvolgenti di frutti rossi maturi, spezie dolci e vaniglia. Al palato: succoso, tannico e persistente, con note di lamponi, prugne, pepe.
Gusto: In bocca, è caratterizzato da una struttura leggera e agile, con tannini fini e un’acidità vivace che ne bilancia la dolcezza. Il finale è fresco e persistente, con ritorni di frutta rossa.
rosso rubino brillante. al naso esprime profumi sottili e gradevoli, con sentori di piante aromatiche mediterranee in evidenza; al palato è un rosso di struttura, asciutto, dalla morbidezza
Sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.