Giallo paglierino. Naso fruttato di mela, pera, agrumi, pesca bianca, su base floreale e delicatamente minerale. Il sorso è piacevole, con richiami sapidi e finale morbido.
Provenienza:
Italia
Regione:
Trentino Alto Adige
Denominazione:
Vigneti delle Dolomiti IGT
Gradi:
12.00
Uvaggio:
chardonnay 80%, sauvignon, incrocio manzoni e pinot bianco 20%
Grazie alle sue particolari caratteristiche il Manna seduce con un bouquet complesso e stratificato che riporta a note di sambuco, pistacchi e petali di rose. Colpisce per la sua complessità e concent
Provenienza:
Italia
Regione:
Trentino Alto Adige
Denominazione:
Vigneti delle Dolomiti IGT
Gradi:
13.50
Uvaggio:
Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer e Sauvignon
Il Gewürztraminer si presenta con un colore giallo dorato intenso con un bouquet profondo di aromi complessi come litchi, buccia d’arancia, chiodi di garofano, noce moscata e rosa. Il vino deve riposa
Si tratta di un vino particolarmente aromatico dal colore giallo paglierino. Il profumo è molto intenso e fruttato (frutta secca) con note minerali, mentre al palato si presenta sapido, con una buona
Dal profumo elegante e piacevole con note fruttate di ananas, cedro e pesca e sentori di fiori bianchi. Al gusto fresco, sottile e persistente con sentori agrumati e minerali.
Corposo ed elegante, volumetrico e setoso, ma vibrante al contempo. Note fresche di cedro, mandarino ed ananas. Di grande struttura e lunga persistenza, con richiami delicatamente speziati.
Provenienza:
Italia
Regione:
Friuli Venezia Giulia
Denominazione:
RosazzoDOCG
Gradi:
13.50
Uvaggio:
Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Malvasia Istriana e Ribolla Gialla
Complesso, suadente ed equilibrato, si contraddistingue per l’armonia tra freschezza e volume, tra polpa e tensione. Aromi floreali di biancospino e fiori di sambuco si susseguono a sentori fruttati.
Il Pinot Grigio Curubella si presenta di colore dorato, al naso e dolce ed elegante con sentori di fiori gialli e frutta matura che si intrecciano con sentori più speziati e minerali.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso con note floreali e di frutta tropicale, ananas e mango. Dotato di buona acidità e piacevole morbidezza, sapido ed equilibrato.
Il Lugana di Montresor si presenta di colore Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso propone note agrumate e frutta tropicale, in bocca è fresco e intenso, nel finale è sapido e minerale.
iallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso esprime un intenso profumo floreale e fruttato, di acacia e di agrumi. Al palato è fresco, di buona struttura e acidità
E’ il calice perfetto per i vini bianchi leggeri e di media struttura; questi vini non necessitano del contatto prolungato con l’ossigeno per esaltare al meglio il loro bouquet.
PROFUMO: Intenso e delicato, un misto di essenze fruttate (pesca gialla e albicocca), aromatiche ( aroma muschiato proprio dell’uva Moscato Bianco) e floreali (sentori di fiori d’arancio...
PROFUMO: Fresco e delicato, con piacevoli note di camomilla, sentori di frutta bianca e erba appena tagliata SAPORE: Secco, asciutto, acidulo, con retrogusto di mandorla amara
Si presenta con un bellissimo colore giallo dorato. Fine e sottile il naso, dominato da note di frutta esotica e sensazioni erbacee e vegetali, tipicamente varietali.
Luminoso giallo paglierino . Al naso intenso e aromatico, profuma di uva ed invita alla beva. L’assaggio delicatamente strutturato, giustamente sapido e gustoso, con una morbidezza che esalta la sensa
Giallo paglierino il colore alla vista, con delicati riflessi verdolini. Il bouquet olfattivo è fine ed elegante, contraddistinto da ricordi di frutta esotica come ananas e mango.
Si percepiscono netti profumi varietali con sensazioni olfattive di frutta esotica e fiori bianchi. Freschezza e leggerezza le parole d’ordine di questo vino.
Profumo di note fruttate con richiami di agrumi, pesca e litchi. Dal gusto di bel carattere e struttura, con una piacevole freschezza e un finale armonico
Il Fiano di Avellino Nativ nasce da un vitigno che si adatta bene a diversi tipi di clima e terreni. I migliori risultati, però, si ottengono su terreni freschi, profondi, ricchi di micro elementi min
L'aroma principale associato alla Falanghina sono i fiori d'arancio e gli agrumi in generale. In bocca si manifesta con sapori di mela e pera, con note speziate e anche minerali.
Il vino Greco di Tufo è corposo ha un sapore morbido, equilibrato e piacevolmente fruttato con una personalità speziata. Il colore del vino varia dal giallo paglierino con riflessi verdognoli.
. Al naso prevalgono note fresche di frutta bianca, come ananas, pesca e mela verde, accompagnate da sensazioni floreali di gelsomino e fiori d’arancio.
Giallo paglierino con riflessi brillanti. Pulito ed espressivo. Aromi di frutta bianca matura con note minerali e leggermente salate. Ingresso bello e fresco. Ben strutturato e con ottima acidità.
Fruttato e tropicale, con note spiccate di frutta esotica, frutto della passione, agrumi ed erba tagliata. Gusto Morbido, succoso, intenso e fruttato, dotato di freschezza e persistenza
Aromi di lime e pompelmo giallo sono accompagnati da attraenti note di ananas fresco, frutto della passione e fiori d'arancio. Al palato è succoso, equilibrato, con un'acidità naturale.
Al naso profuma di rose, scorza di limone e altri profumi freschi e fruttati. Il sorso riprende il naso fresco e slanciato con sentori agrumati, con un tocco di salinità chiude la bevuta.
le uve, raccolte manualmente, vengono pigiate con i piedi, un aspetto legato alla tradizione, ma anche alla sensibilità delle singole persone a cui è demandata ogni partita.
Di colore giallo brillante, limpido, con riflessi dorati, al naso rivela gli aromi caratteristici dello Chablis: note fruttate, floreali e sentori quasi iodati.
Colore limone medio limpido. Niente legno nuovo quest'anno per il Bourgogne. Filtrato finemente e poi imbottigliato ad agosto. Peso piuttosto impressionante, piuttosto grasso, un po' caldo al finale.
Il Bourgogne Chardonnay Vielles Vignes 2018 ha un colore dorato brillante. Al naso offre un bouquet complesso e avvolgente con note di frutta a polpa gialla, agrumi e un sottile tocco di vaniglia.
Il vino affina per un anno, dopodiché viene imbottigliato senza filtrazione.Il Meursault Les Tillets Blanc è un vino di grande eleganza con un notevole potenziale di invecchiamento.
un vino bianco secco che al naso rivela profumi di frutta bianca e pompelmo. Al palato, il suo passaggio è fresco e fruttato, con sapori che richiamano frutti esotici, pere e cotogne.
Meravigliosamente fresco, un gusto puro con minerali raffinati, eleganza e un retrogusto fresco. Un colore brillante e puro con sentori di agrumi, fiori primaverili e accenti di noce moscata.
Profumo vinoso, equilibrato, ma ben espresso con fresche fragranze che ricordano le mele mature. Sapore asciutto, fresco e piacevolmente vivace, armonico e con leggero fondo di mandorla.
Idda Etna Bianco Dop 2022 affina per 12 mesi, in parte in botti di rovere ed in parte in acciaio. Al naso emana sentori di fiori bianchi, mandorle e marzapane si combinano a note erbacee.